Aiutiamoli a giocare e ad apprendere: il calcio per bambini non vedenti
A tutti noi piace il calcio!
I bambini non vedenti non possono vedere la palla, ma possono sentirla! Per questo abbiamo realizzato una mini-palla speciale che produce un rumore singolare, in modo che tutti i bambini possano giocarci ed interagirci. E la cosa più importante è che non è in vendita, può solo essere donata. Ci aiuterai?
Il calcio per non vedenti è uno sport paralimpico
I palloni da calcio per adulti non vedenti sono in vendita sul mercato, ma sono troppo pesanti per un bambino. Pesano più di mezzo chilogrammo. Elias Mastoras, fondatore della ONG GRiiiS, ha creato la prima mini-palla al mondo per bambini non vedenti. La cosa più importante è che questo pallone da calcio leggero, che contiene delle campanelle all'interno, non può essere acquistato in un negozio. Può essere donato solo a bambini o giovani non vedenti o ipovedenti e alle loro scuole. Insieme possiamo cambiare le loro vite!
Scopri di più →


Premi e Realizzazioni



3
Premi Internazionali
215
Paesi e Territori raggiunti
2 500
Scuole che seguono il nostro programma educativo
32 000
Palloni da calcio mini per non vedenti donati
Guarda la nostra storia
Alcuni fatti sull'impairment visivo
La cecità in numeri
Nel mondo, 285 milioni di persone hanno problemi di vista; 39 milioni sono ciechi e 246 milioni hanno una vista bassa. Si stima che 500.000 bambini diventino ciechi ogni anno, ma nei paesi in via di sviluppo fino al 60% si pensa muoia entro un anno dalla cecità.
Come inizia la cecità
Alcune persone sono completamente cieche dalla nascita, mentre altre possono avere una visione che declina lentamente da decenni. I milioni di persone cieche o ipovedenti possiedono tutti diversi gradi di vista e hanno esigenze e abilità molto diverse legate alla perdita della vista.
Cane guida
Solo l'1-2% delle persone ipovedenti usa un cane guida anche se la maggior parte dei cani viene fornita gratuitamente. Questi animali da servizio vengono addestrati attentamente per guidare i loro proprietari tra altre persone e ostacoli. Il primo cane guida è stato consegnato nel 1916 a un veterano accecato, Paul Feyen.
Bastone bianco
James Biggs di Bristol ha dichiarato di aver inventato il bastone bianco nel 1921. Dopo un incidente che ha compromesso la sua vista, l'artista ha dovuto adattarsi al suo ambiente. Sentendosi minacciato dall'aumento del traffico veicolare intorno a casa sua, Biggs ha deciso di dipingere il suo bastone bianco per rendersi più visibile ai conducenti.
Sport
Essere diagnosticati come ciechi o ipovedenti non significa che una persona debba rinunciare allo sport. Infatti, ci sono molti sport adattati per chi è cieco o ipovedente, così come sport completamente nuovi aperti solo a persone con problemi di vista.
Persone cieche famose
Andrea Bocelli è diventato completamente cieco all'età di 12 anni, uno dei musicisti più di successo di tutti i tempi. Il 25 maggio 2001, Erik Weihenmayer è diventato il primo cieco a raggiungere la vetta dell'Everest. Marla Runyan è la prima atleta legalmente cieca a gareggiare alle Olimpiadi. Trischa Zorn, cieca dalla nascita, ha vinto 55 medaglie, diventando l'atleta più vincente nella storia dei Giochi Paralimpici.
I nostri valori
INNOVAZIONE
Tutto è iniziato con l'idea di creare la prima mini-palla al mondo per bambini non vedenti.
GLOBALE
Abbbiamo l'obiettivo di inviare le nostre mini-palle in ogni paese del mondo. Abbiamo raggiunto 215 paesi.
INCLUSIONE
Contribuiamo a sostenere i sogni dei bambini ciechi attraverso lo sport e l'educazione
CURA
Sappiamo che la nostra non è solo una mini-palla, ma sta cambiando la percezione del mondo per i bambini ciechi e le loro famiglie.
Aiutiamo insieme
Donazione
una tantum
Apprezziamo l'aiuto che puoi darci con A Ball For All. La nostra mini-palla è portatrice di gioia. La nostra campagna unisce le persone e questo è ciò di cui hanno bisogno i bambini affetti da cecità.
Adotta
una mini-palla
Conosci qualcuno che ha bisogno di una mini-palla? Siete interessati a sostenere un bambino non vedente, una scuola o un paese specifico? Facciamolo insieme!
Diventa il nostro
Supereroe
Un potenziale sostenitore ha una varietà di scelte su come sostenere la nostra Campagna Internazionale, personalizzando il logo stampato sulla mini-palla
Qualche parola su di noi!
Il nostro fondatore Elias Mastoras
Elias Mastoras è stato Presidente dell'IBSA Blind Football dal 2021 al 2025. Elias è stato il Direttore Tecnico del Calcio Paralimpico di Parigi 2024, gestendo l'edizione di maggior successo di sempre presso lo Stadio di Blind Football della Torre Eiffel. È un educatore per adulti e un formatore giovanile presso le Agenzie Nazionali Erasmus+ Gioventù e Corpo Europeo di Solidarietà di Grecia e Cipro. È un Allenatore di Scacchi FIDE e un Maestro FIDE come giocatore di scacchi. È stato Coordinatore degli Arbitri a Rio 2016 e Coordinatore Mondiale degli Arbitri dal 2013 al 2017, nonché Arbitro delle partite per la Medaglia d'Oro ad Atene 2004 e Pechino 2008. Ha ricevuto il 1° posto vincendo l'annuale EU Sport Award “Eroe Locale”; è stato premiato come “Leader Globale Emergente” annuale della Tallberg Foundation – Stavros Niarchos Foundation; 1° posto e attuale vincitore degli EU Be Inclusive awards nella categoria “Cambio Ispiratore”.
Ha brevettato una mini-palla speciale che produce un rumore singolare, in modo che tutti i bambini possano giocarci ed interagire, disponibile solo tramite donazione. Nei primi sette anni della campagna #ABallforAll, oltre 32 000 di queste mini palloni da blind football sono stati distribuiti in 215 paesi e territori su 5 continenti. Elias è il rappresentante legale di GRiiiS – Global Research institute innovation inclusion Sport, fondato nel 2003. Puoi contattarlo direttamente all'indirizzo mastorasgreece@gmail.com
GRiiiS NGO
Global Research institute innovation inclusion Sport è stato fondato nel 2003. Le attività di GRiiiS sono state ospitate e supportate da allora dal Comune di Pilea-Hortiatis, Grecia. Nel campo dello sport, abbiamo organizzato e partecipato a decine di programmi europei supportati sia dalla Commissione Europea Erasmus+ che dagli stakeholder del calcio come UEFA, FIFA, UEFA Foundation for Children ecc. Negli ultimi anni, in particolare attraverso la nostra campagna #ABallforAll, ci siamo concentrati sull'integrazione di bambini e giovani con minori opportunità attraverso lo sport. Lottiamo per un futuro e un mondo migliori. Siamo l'unica ONG sportiva che è stata invitata ad educare interattivamente il pubblico durante l'intero ciclo calcistico quadriennale 2021-2024: UEFA EURO 2020 & 2024, FIFA World Cup 2022, UEFA Super Cup 2023, finale UEFA Conference League 2024, finale UEFA Europa League 2022 & 2023 & 2024, finale UEFA Champions League 2023 & 2024, Giochi Paralimpici di Parigi 2024 davanti alla Torre Eiffel. Abbiamo creato il marchio della “silent wave” – un gesto unico negli stadi di calcio per non vedenti, dove i tifosi eseguono l'onda in silenzio, rispettando le regole del gioco.
A Ball for All - Una Palla per Tutti (#ABallforAll)
GRiiiS, lanciando la campagna #ABallforAll, si è posta l'obiettivo di viaggiare in tutti gli angoli della terra per distribuire le nostre palle sonore speciali brevettate, che producono un rumore caratteristico, permettendo a tutti i bambini di giocarci e interagire, disponibili solo tramite donazione. Siamo sulla buona strada affinché le palle raggiungano anche le aree più remote; abbiamo una rete attiva in 215 paesi e territori. Con il vostro supporto otterremo ancora di più e la palla tintinnerà in ogni casa e scuola di bambino cieco in tutto il mondo. Abbiamo ricevuto 3 premi internazionali: attuale vincitore del premio annuale EU Be Inclusive nella categoria “Cambio Ispiratore”, EU Be Active Sport Award nella categoria “Eroe Locale” per il fondatore di "Una palla per tutti", vincitore del premio “Leader Globale Emergente” del premio annuale della Tallberg Foundation – Stavros Niarchos Foundation per il fondatore di "Una palla per tutti". Il nostro fondatore Elias Mastoras è stato Presidente dell'IBSA Blind Football 2021-2025 e Direttore Tecnico del calcio paralimpico di Parigi 2024, organizzando l'edizione di maggior successo nello stadio di calcio più bello di sempre; lo Stadio di Blind Football della Torre Eiffel.




Una mini-palla che unisce il mondo
Contattateci!
- A Ball for All e-mail: aballforall.ngo@gmail.com
- Elias Mastoras e-mail: mastorasgreece@gmail.com
coordinate bancarie
- ACCOUNT HOLDER: GRiiiS
- BANCA: ALPHA BANK
- IBAN: GR5801407100710002101194342
- SWIFT BIC: CRBAGRAA
- BRANCH ADDRESS: VAS. OLGAS 103
- (BRANCH ANALIPSEOS THESSALONIKI GREECE)


Aiutiamo insieme
Come funziona?
Abbiamo lanciato il nostro sito web di fundraising per raccogliere fondi online, poiché abbiamo bisogno del vostro sostegno. Crediamo profondamente che la nostra mini-palla abbia un enorme potere: è in grado di cambiare la vita di qualcuno. Ci sono 3 modi per donare alla nostra campagna internazionale. Il primo è l'utilizzo di Paypal; il secondo ti permette di donare attraverso la tua carta di credito o di debiti. Il terzo è rappresentato da un trasferimento bancario diretto. Insieme possiamo diffondere la felicità, il divertimento e la consapevolezza. Impegniamoci con passione per un unico obiettivo: donare le nostre mini-palle ai bambini ciechi di tutto il mondo. Inoltre, vorremmo chiedervi di seguire e condividere il nostro progetto attraverso i social media. A Ball for All è un progetto straordinario, che dovrebbe essere apprezzato in tutto il mondo.


Diventa nostra famiglia
Come funziona
Stimiamo che il costo per sostenere completamente un bambino, incluso un pacchetto educativo di 2 mini-palle, materiale di supporto e un libro speciale - manuale in formato digitale - sia di 100€. Se conosci una persona/scuola/paese che vorreste sostenere, vi preghiamo di inviarci un'e-mail a aballforall.ngo@gmail.com
Se non conosci nessuno, non preoccuparti! Ci sono bambini non vedenti o ipovedenti da tutto il mondo che aspettano il tuo aiuto, contattaci ugualmente
☺


Diventa nostro partner
Come funziona?
Vuoi sostenere la nostra campagna e avere un impatto maggiore? Il tuo logo sarà stampato su ogni mini-palla donata a piccoli studenti o a scuole. Inoltre, il tuo logo sarà presente su tutte le mascotte, le creazioni e le produzioni multimediali. Siamo grati alle future fondazioni che sosterranno la nostra campagna internazionale nei prossimi anni. Per promuovere il nostro progetto “A Ball for All” organizzeremo un evento pubblico aperto a tutti. Il nostro obiettivo è quello di giocare insieme a calcio e di far conoscere il nostro progetto agli alunni. Tutti i canali televisivi greci a livello nazionale promuoveranno l'evento e il programma educativo in speciali trasmissioni televisive, notiziari quotidiani e social media. Contattate direttamente il nostro Fondatore Elias Mastoras all'indirizzo mastorasgreece@gmail.com.